Rolfing® è un massaggio? No

Rolfing® non è un massaggio. Vediamo perché.

Un massaggio tradizionalmente serve per far assorbire un prodotto applicato sulla pelle: un olio, una crema, un medicamento. Nel Rolfing non usiamo alcun prodotto: le nostre mani sono in contatto diretto con la pelle; un qualunque prodotto oleoso o cremoso ci farebbe scivolare; si crea un film, uno strato che rende il lavoro superficiale, e impedisce di entrare in contatto con gli strati più profondi.

Un’altra caratteristica del massaggio è quella di rilassare, o tonificare, o togliere contratture muscolari. Nel Rolfing il rilassamento è un mezzo e non un fine: se il corpo è rilassato, è pronto per accogliere un cambiamento. Il Rolfing non agisce sui muscoli, ma interviene sulle fasce, formate di tessuto connettivo, che creano l’impalcatura di sostegno del corpo. Pertanto, l’intervento manuale è mirato a riorganizzare la struttura fasciale che dà la forma al corpo.

Il massaggio può avere un fine estetico, per armonizzare la forma del corpo. Nel Rolfing l’armonia che si genera ricevendo una serie di sedute, deriva dal migliore allineamento che il corpo ottiene così che la gravità possa fluire durante i movimenti comuni della nostra giornata.

 

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy