La sensorialità è una capacità che ognuno di noi possiede.
Tocco una superficie liscia come la seta, o ruvida come la corteccia di un albero: cosa provo?
Un canto arriva dalla mia radio o un grido dalla strada attirano la mia attenzione: cosa provo?
Di certo se il profumo del mio cibo preferito che sta cucinando mi arriva alle narici, mi fa inspirare profondamente e mi fa venire appetito; ma se invece è l’odore sgradevole di uno scarico quasi trattengo il respiro e mi allontano. Un paesaggio con le forme e colori che prediligo mi mette in uno stato di calma.
E’ con i sensi che ci apriamo al mondo, ci orientiamo. Ma non solo; se poniamo l’attenzione a ciò che i sensi muovono dentro di noi, ci accorgiamo della nostra risposta corporea agli episodi che accadono nell’ambiante che ci circonda.
Proviamo leggerezza o pesantezza; tensione o rilassamento; espansione o contrazione; compressione o fluidità.
Attraverso la scoperta della nostra capacità sensoriale possiamo contattare il corpo, ascoltarlo, dargli voce.
Se sei interessata a saperne di più, contattami.
Domenica 14 ottobre, presso Lago Riviera a Viserba di Rimini / Via Fattori, 23- dalle 9.00 alle 13.00 Deborah Gorrieri ed io abbiamo organizzato una giornata dedicata a coltivare la presenza nel corpo con esercizi di movimento e meditazione attiva.
telefona al 347 4278409